Quando l’Italia inverte la rotta
Sul made in Italy finito in mani straniere si sono scritte molte pagine negli ultimi anni. E il dibattito tra chi plaude a queste cessioni quale segnale dell’Italia che attrae e chi invece vede in esse una spia di debolezza dell’imprenditoria italiana costretta a vendere le eccellenze di casa per mancanza di capitali, ha spesso portato a distorcere il concetto di italianità relegandolo alla categoria dei campanilismi fuori d’epoca.
Ebbene, per una volta questo scambio decisamente infruttuoso dovrà cedere il...
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO:
- Accesso illimitato agli articoli selezionati dal quotidiano
- Le edizioni del giornale ogni giorno su PC, smartphone e tablet
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:
2016-07-28 21:49:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA
CONDIVIDI NOTIZIA
PER POTER INVIARE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Se sei già registrato inserisci username e password oppure registrati ora.
0 commenti presenti